Saper gustare è un'emozione che mi fa sentir viva
Prima di iniziare a scrivere libri ho lavorato come dietologa, campo in cui ho una specializzazione, in organizzazioni per consumatori e in uno dei più grandi ospedali di Monaco di Baviera (Schwabinger Krankenhaus). Nel 1983, subito dopo la nascita di mio figlio Dominik, ho iniziato a lavorare come collaboratrice dell’autrice gastronomica Rotraud Degner da cui ho imparato il mestiere di giornalista facendo anni di gavetta. Il mio primo libro “Diet-Ratgeber bei Bluthochdruck und erhöhten Blutfetten“, un libro che trattava di diete contro l'alta pressione ed il colesterolo, è uscito nel 1986 presso la casa editrice BLV . In seguito ho scritto diversi libri dietetici fino al momento in cui ho deciso di dedicarmi interamente a temi più piacevoli.
Da allora sono stati pubblicati tanti articoli e tanti libri (vedi la rubrica “Un assaggio dei miei libri”) ed io continuo ad essere affascinata dal creare e sperimentare nuove ricette nella mia cucina-laboratorio.
Da sempre ho un debole per l’Italia e ciò mi ha spinto ad occuparmi del lavoro stampa della Cooperativa Vini Trentini. Da questo lavoro è nata l'idea di creare a Monaco una vinoteca con vini trentini che abbiamo inaugurato nel 1998 quando insieme ad Adam Hauer, un esperto gastronomo,ho aperto il Punto Trentino nella Sendliger Strasse una delle vie più frequentate del centro di Monaco. Due anni più tardi abbiamo ampliato la nostra gamma con vini provenienti da tutta l'Europa ed abbiamo ribattezzato la vinoteca in “Punto DiVino”.
Durante tutto questo periodo ho imparato assiduamente l'italiano e nel 2001 ho avuto la fortuna di incappare in un piccolo appartamento proprio in riva al Lago di Garda: il mio sogno diventava realtà. Questo piccolo paradiso oggi è ormai diventato il mio posto di lavoro abituale.
Il mio primo libro sul Lago di Garda „„Gardasee – Eine kulinarische Rundreise“, un circuito gastronomico del Lago pubblicato nel 2008 dalla famosa casa editrice Verlag Collection Rolf Heyne, mi ha fatto diventare un'esperta in questo campo. Con il tempo poi sono susseguiti sia diversi articoli che alcuni libri (vedi la rubrica „Un assaggio dei miei libri“).
Nel 2010 ho smesso la mia carriera gastronomica e mi sono separata dal mio socio Adam Hauer, pur restando in rapporti di grande amicizia, per dedicarmi completamente alla mia attività di scrittrice.
Siccome amo molto il contatto con la gente, mi piace tenere dei seminari o fare da moderatrice a delle manifestazioni eno-gastronomiche. Lavoro per lo più con la Camera di Commercio Italiana di Monaco ed i temi spaziano dagli oli d'oliva ai vini di diverse parti d'Italia.
Al momento vivo tra Aschheim vicino a Monaco e la mia seconda patria tra Lazise e Bardolino sul Lago di Garda.